Google
 :: Ultimi 20 post Cerca: ::  Archivio:
[ Scrivi ] RSS Feed 1.0 (Help)
18-03-2012
Report: nr°3/12 del 13 marzo‘12 1a Gara C.I. 2012 Acquaviva delle Fonti -Bari-
RINGRAZIO STEFANO PASQUINO PER QUESTI DETTAGLIATISSIMI REPORT CHE CI INVIA AD OGNI GARA E CHE LASCEREMO NEL BLOG PER TESTIMONIARE LO SVILUPPO DELLA MOTO DMR 2S.

A. Report: nr°3/12 del 13 marzo‘12

B. Pista e luogo: Miniautodromo di Acquaviva delle Fonti (Ba) – circuito medio/veloce

C. Moto: DMR4 2s versione base

D. Tipologia di evento: 1a prova Campionato Italiano

E. Clima e temperatura: Giornata ventosa, clima circa 7-8°, pista scivolosa a gomme fredde

F. Altro: 14 moto iscritte nella categoria nitrobike. Classificato 7°

G. Evento: Nei due giorni di gara (sabato prove e domenica prove+finali) la moto non è mai stata particolarmente veloce.
I problemi principali sono derivati da:
viteria generale che continuava ad allentarsi;
a causa del freddo, la forcella non lavorava e la moto sobbalzava;
utilizzata una gomma 100 sia all’anteriore che al posteriore (sicuramente non l’ideale)
lenta in uscita di curva;
Di positivo c’è:
stabile in curva
ottimo angolo di piega
buon inserimento in curva
con la viteria ben stretta, la moto non ha avuto nessun problema di vibrazione/sbacchettamento
stabile in rettilineo

H. Crash: i problemi di viteria lenta provocavano vibrazioni anomale che almeno in 4 casi hanno portato a cadere pesantemente. In due casi si è piegato l’albero di trasmissione (entrambi sostituiti)

I. Pezzi/gomme provati/e: olio 450 sull’ammortizzatore di sterzo (buoni risultati), olio sull’ammortizzatore posteriore 8000 (buoni risultati) con molto precarico (buoni risultati)


J. Da rivedere/provare: campana da 12 denti, olio 600 all’ammortizzatore di sterzo. Molla di durezza morbida con i vari spessori e nuovi archetti.

L. Pezzi da rifare:
Spessori indurimento forcelle;
Perno ruota posteriore;
Pastiglia fissa freno posteriore (ridotta in altezza, a mezza luna);
Nuovo sistema Archetti;
2 set di razze (totale 4 pezzi) per cerchi TT

M. Commento e valutazioni: l’ultima finale (3a) mi da fiducia per il proseguo della stagione. Con il freno a filetti messo sul 90% delle viti la moto è giunta al traguardo senza problemi, riuscendo ad essere uno dei piloti in pista più regolari anche se non particolarmente veloce. Credo che con qualche modifica (vedi sopra) potremmo diminuire ancora il distacco dai primi. Sicuramente la moto ha delle buone potenzialità, che sono emerse nel ultima finale allorquando non ho avuto nessun problema meccanico.


Driver Stefano Pasquino
by Pasquino Stefano | commenti (0) | rispondi | modifica | trackback
 
Torna alla visualizzazione di tutti i post

Sito Online di Euweb